A.S.D. POLISPORTIVA VICTORIA di Villa Strada

DAL 31 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2014…XX°EDIZIONE OLIMPIADI DEI BAR!!!

THE REVENANT – IL REDIVIVO

THE REVENANT – IL REDIVIVO

EDO    REVENANT

C’è una notte degli oscar, cioè un gran galà in cui solo uno tra i più grandi attori del globo terracqueo riesce a conquistare il riconoscimento più prestigioso del cinema, appunto l’oscar. E poi c’è un campionato, della categoria più bassa di uno sport, per di più secondario, come il calcio a 5.

Cos’hanno in comune le due competizioni? Quest’anno, in entrambe, è sceso in campo lo stesso protagonista! Ma cominciamo dall’inizio…

Correva l’anno del signore 1992 e in una periferia povera e degradata nei sobborghi di Villa Strada nasceva un piccolo pargolo, che di lì a pochi anni sarebbe divenuto IL PREDESTINATO. Ma lui ancora non lo sapeva…

Il suo talento cristallino nasce ed esplode sul cemento dell’oratorio di fronte casa, dove un manipolo di piccoli assi del calcio gli insegna la legge della strada, insieme ad uno spiccato senso della giocata e della tecnica calcistica. E le compagnie che frequenta di giorno, con il sole o con la pioggia, con la neve o con il vento – l’importante è che si giochi – le ritrova anche la sera, al bar sempre di fronte casa, dove impara il rispetto e l’ignoranza del vero fuoriclasse.

Esordisce come punta di diamante in una squadra di calcio a 5 iscritta ad un triangolare parrocchiale di metà agosto, dove sotto i circa 47 gradi centigradi e di fronte ad un pubblico non pagante di 6 persone, mette in mostra tutte le sue strabilianti qualità, lasciando tutti i (pochi) presenti a bocca aperta. Peccato che la gloria dura poco: proprio come il suo grande idolo “Julian Ross – il campione di vetro”, accusa un malore ed è costretto ad abbandonare il campo, facendosi sostituire dal prete 97enne.

Quell’apparizione, però, è soltanto il preludio ad una carriera che inevitabilmente è già destino: viene ingaggiato, a furor di popolo, dalla locale squadra di calcio a 5 per disputare il famigerato torneo invernale, di stampo sempre clericale, al quale solo un atleta di Dio come lui può ambire. Già dai primi allenamenti i compagni di squadra non riescono a contenere l’entusiasmo per la consapevolezza di avere in organico l’asso che finalmente li condurrà verso il glorioso traguardo della promozione, nella penultima categoria dello scadente torneo non riconosciuto neanche dalla federazione.

Tutto promette bene, ma la prima presenza ufficiale è connotata dalla sfortuna: le energie abbandonano il piccolo campione, che dopo circa 32 secondi di gioco stramazza al suolo dalla stanchezza, costringendo il mister a ricorrere al cambio.

Nelle successive gare di campionato il nostro piccolo ma grande uomo non riesce ad esprimere in pieno le scioccanti capacità che in allenamento stupiscono tutti, ma alla fine della stagione riesce comunque a collezionare 2 gol e mezzo in 7 minuti e 13 secondi totali di gioco. Un bottino niente male se si considerano le 21 assenze su 24 partite del calendario per malattia / infortunio / mancanza della voglia di vivere.

Nel ricco e prosperoso vicino centro urbano ed industriale di Villa Strada, però, c’è un astuto dirigente (che, per la privacy, chiameremo con il nome di fantasia “Taralli”), talent scout di una leggendaria squadra di calcio a 5 di livello mondiale. Egli, grazie al suo infallibile fiuto nello scovare i prodigi dello sport, nota per caso il baby talento impegnato in un calcio tedesco (gioco con la palla molto popolare all’epoca): si convince subito che quella è l’occasione da non perdere e riesce a strappare il suo cartellino alla squadra di appartenenza (che in realtà, si narra, avrebbe pagato ella stessa per far sì che se ne andasse).

L’incredulità deve aver lasciato spazio all’emozione nel cuore già indebolito del nostro protagonista quando, comunicatogli di aver raggiunto finalmente un ingaggio da professionista, lancia in aria le carte da briscola e tresette (accoppiata di discipline rientranti nella categoria del gioco d’azzardo molto in voga tra i suoi compaesani) e corre subito dalla famiglia per comunicare la lieta notizia.

All’età di soli 17 anni si ritrova, così, già nel calcio che conta, in una squadra che però di talenti come lui ne ha già tanti e dove quindi dovrà sgobbare parecchio per farsi notare dall’esigente mister di Apiro. Queste sfide però non lo spaventano ed infatti in allenamento travolge tutto e tutti con la sua impressionante corsa, abbinata e tecnica e potenza, che fanno del suo tiro una bomba davvero imprendibile. Nel giro di poco tempo, durante la preparazione estiva, conquista compagni di squadra, allenatore e perfino il custode, esibendo tutta la sua classe fatta di sostanza e qualità.

Quando arriva il momento della fatidica ed attesissima prima convocazione, però, si fa trovare impreparato da una febbre improvvisa, inspiegabilmente concomitante con le cattive condizioni meteo della giornata. Sfortunata ed insolita coincidenza, che comunque non gli impedirà di esibirsi nelle prossime occasioni. Occasioni che però tardano ad arrivare, perchè le tante assenze (per lo più dovute alla frequente concomitanza della partita di campionato con quelle della sua squadra del cuore, il Milan)  offuscano le poche presenze in campo, le quali tra l’altro durano in media non più di 3 minuti netti, viste le difficoltà di resistenza che inverosimilmente solo in partita si palesano.

Così, stagione dopo stagione, le possibilità di spiccare il volo e consacrarsi come leggenda dello sport pian piano svaniscono, facendo precipitare l’inesplosa miccia nel baratro. La depressione comincia a farsi largo nella testa del giovane, che ha lasciato andare il genio calcistico per coltivare talenti di ben altra natura, ovvero quelli degli sport da bar, in cui si specializza soprattutto nella scala 40 e nel ping pong, continuando però a rammaricarsi per l’improduttività dei suoi (pochi) sforzi sul campo.

Ma quando tutto ormai sembra perduto, quando i compagni di squadra neanche più ricordano il nome di quel ragazzo venuto dalla periferia e che nella periferia volevano rimandarcelo, quando ormai anche il nuovo mister (quello precedente era finito sull’orlo del fallimento finanziario per la perdita dei soldi investiti in scommesse su di lui) sembra volerlo linciare, ecco che accade l’incredibile: la storia cambia il suo corso degli eventi.

Con fatica e sudore, impiegando tutto se stesso al raggiungimento del risultato, il sosia di Piquè decide di rimettersi in gioco e prendersi la sua rivincita su quanti lo avevano dato ormai per spacciato. Riconquista poco alla volta la fiducia dell’ambiente ed ottiene di nuovo la suo occasione, forse l’ultima, per riscattarsi. Scende in campo con determinazione e tenacia, sicuro dei propri mezzi, a testa alta e cuore curato: marcia diritto verso la gloria. E gli sforzi, uniti alle deliziose qualità tecniche che mai aveva smarrito, lo conducono finalmente ai primi sperati risultati: ottime prestazioni, lavoro di squadra e spirito di sacrificio, conditi da alcuni assist e gol di pregevole fattura. Ma la squadra, che forse non riusciva a credere ed accettare un simile colpo di scena, viene risucchiata in una spirale di depressione che la porta a prestazioni e risultati altalenanti. È qui che il nostro ormai rinato campione compie il miracolo forse più grande: decide di caricarsi la sorte della società sulle spalle, di trascinare i suoi compagni fuori dal tunnel, di prendere per mano la speranza e tramutarla in fantastica realtà. Mette a segno, partita dopo partita, dribling d’alta scuola, interventi al limite della balistica, recuperi prodigiosi e, soprattutto, degli improbabili gol dalla bellezza sopraffine, che fanno sgranare gli occhi degli increduli spettatori. I giocatori gioiscono, il pubblico va in visibilio, il mister cade in estasi e la società coccola e tiene ben stretto il suo vecchio ma nuovo fuoriclasse.

Uno stato di grazia difficile da credere fino a qualche mese fa, che però ora sembra spalancare le porte verso qualsiasi traguardo che si possa sognare: con un giocatore così, non si devono porre limiti all’immaginazione.

La stagione non è ancora conclusa, ma l’oscar del campionato è già assegnabile senza ombra di dubbio e senza la minima concorrenza al “THE REVENANT”, COLUI CHE DALLA PROFONDITÀ DEGLI INFERI È SALITO ALLA GLORIA CELESTE, COLUI CHE HA TROVATO LA FORZA DI TORNARE, DI RINASCERE, DI RESUSCITARE: IL REDIVIVO.

Alla domanda su cosa ne pensassero del fenomenale EDOARDO GIORGI, hanno risposto su di lui:

IL MISTER: “dopo la scorsa partita (quella contro l’OSTICO Dorica, ndr) con la fascia da capitano al braccio, il numero 7 sulle spalle e i due gol realizzati, non ha niente da invidiare a CR7”

L’EX-CAPITANO: “È stato un onore cedergli la fascia, un’emozione unica”

L’EX-EX-CAPITANO: “È il re del calcio a 5”

IL COMPAGNO DI SQUADRA PANCARO: “Solo di poco inferiore a me, ma è comunque un bravo incontrista”

ANDREA GIANFELICI: “Non avevo mai visto un calciatore della Polisportiva Victoria mangiare così poche braciole”

IL PADRE: “Edoardo chi??”

LUI STESSO: “SE QUESTO È UN SOGNO, NON SVEGLIATEMI…!”

                         

 

REVENANT

EDO

Ad maiora sempre, RICCARDO DI LUZIO

Posted in Calcio a 5, Sport

BUON NATALE E BUON 2016 !!!!

L’ A.S.D. Polisportiva Victoria  augura a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo: “Che sia per tutti un 2016 pieno di soddisfazione e ricco di grandi risultati! Un augurio particolare lo vogliamo fare a tutti i nostri Compaesani, ai nostri Sostenitori, ai nostri Consiglieri e atleti del Calcio a 5, e ai Simpatizzanti tutti, per il loro impegno, partecipazione e supporto dimostrato fino ad oggi.”

par_1415187462

rsz_natale_2015

Posted in Iniziative, Notizie Flash

NATALE 2015…TUTTI INSIEME!!!

 NATALE 2015…TUTTI INSIEME !!!

Come ormai da molti anni, anche per questo Natale  la POLISPORTIVA VICTORIA ha organizzato molteplici iniziative ed eventi  tra i quali alcuni tradizionali ed altre piacevoli novità.

Forti della partecipazione dimostrata dalla popolazione negli anni passati, i ragazzi della polisportiva si sono così messi all’opera per allietare a tutti le festività iniziando proprio da Domenica 13 Dicembre e finire Mercoledì 6 Gennaio con il consueto SUPER TOMBOLONE !!! Ben 11 eventi ed appuntamenti da NON PERDERSI!!!

rsz_natale_2015

Posted in Iniziative Tagged 2015, apericena, cingoli, commedia dialettale, natale, polisportiva, tombola, tombolone, tributo, villa strada

TUTTI GLI EVENTI E I TORNEI ESTIVI!!!

POLISPORTIVA VICTORIA VILLA STRADA: CARTELLO ESTIVO E PROSSIMI APPUNTAMENTI

Con l’avvicinarsi della stagione estiva la Polisportiva Victoria, come di consueto, sta preparando numerosi appuntamenti da offrire a tutta la popolazione!

Il primo degli eventi in programma è una novità in assoluto: la “FESTA DELLO SPORT, TRA VECCHIE E NUOVE GENERAZIONI”! Nella serata di VENERDI’ 29 MAGGIO si disputeranno, a partire dalle 21.00, due incontri amichevoli di calcetto: il primo, in collaborazione con la ASD SAN FRANCESCO CINGOLI, tra i bambini under 10 allenati dal mister Piero Pispicia; il secondo, un “revival”, tra le vecchie glorie di Villa Strada e Mummuiola. Durante la serata, per tutti gli intervenuti, saranno preparate gustose penne all’arrabbiata!

festasport

A seguire, MARTEDI’ 2 GIUGNO, si terrà la 3° edizione della “STRATORRESTRADA, la corsa e la passeggiata delle famiglie”, quest’anno posticipata rispetto alla consueta data del 25 aprile. Il percorso prevede la partenza da Villa Strada (apertura iscrizioni alle 10.45) e l’arrivo a Villa Torre, con cena e musica live a cura del comitato locale.

STRA

Per quanto riguarda i tornei estivi, si comincia già dalla prima settimana di giugno con la 5° edizione del TORNEO VOLLEY MIX 4×4, sul campo polivalente in erba sintetica. La competizione, come sempre ricca di spettacolo, si concluderà alla fine del mese per lasciare spazio, a partire dal 22 GIUGNO, alla 32° edizione del TORNEO DI CALCETTO (28° Memorial Sandro Ultimi), la rassegna sportiva da non perdere per tutti gli amanti del calcetto e non solo! Tutto ciò, ovviamente, nella zona impianti sportivi di Villa Strada.

32° Trofeo di Calcio a 5 5° Torneo Volley Mix 4x4

Dulcis in fundo, l’evento clou dell’estate: la 23° edizione delle OLIMPIADI DEI BAR (18° Memorial Floriano Marchegiani), dal 30 LUGLIO al 2 AGOSTO! Già da alcuni mesi stiamo lavorando per rendere ancora più ricca la festa più moderna, giovanile ed innovativa del territorio! Solo alcune piccole anticipazioni: nuova piscina per le discipline acquatiche e nuove prove per le squadre partecipanti, consueto ricco menù gastronomico, grandioso spettacolo serale con i tributi a Jovanotti e Vasco Rossi (con la partecipazione dello special guest Andrea Innesto, il sassofonista di Vasco!) e tripudio finale con i Mortimer Mac Grave!

UN PROGRAMMA ESTIVO DAVVERO DA NON PERDERE: VI ASPETTIAMO COME SEMPRE NUMEROSISSIMI!

Riccardo Di Luzio

Posted in Annunci e Comunicati, Calcio a 5, Iniziative, Notizie Flash, Sport

CALCIO A 5: STAGIONE 2014/2015

POLISPORTIVA VICTORIA Ca5: BILANCIO STAGIONE 2014/2015

E’ una stagione da incorniciare quella appena conclusasi per l’ASD Polisportiva Victoria di Villa Strada, militante nel campionato provinciale di Serie D di calcetto.

POLVICT LOGO

Dopo la scorsa stagione – la prima nel campionato Figc e dunque un’esperienza di transizione per giocatori, mister e società – quest’anno si è voluto dare inizio ad un progetto strutturato, partendo innanzi tutto dalla figura del mister Simone Sbaffo, che molto bene aveva fatto nello scorcio della precedente stagione in cui aveva ereditato la panchina dal mister Scortichini, e che molto bene prometteva per l’impegno e la voglia di ricominciare su basi più solide. Anche la rosa è stata per buona parte confermata, con gli addii di Edoardo Mandolini e Francesco Rocchetti e gli innesti di Francesco Biagioli e Luca Evangelisti.

Pronti via e subito calendario durissimo, che ha contrapposto alla Polisportiva Victoria nelle prime due giornate le compagini che poi si sarebbero classificate prime e seconde alla fine del torneo: due sconfitte (2 a 3 in casa contro Apiro e 4 a 2 ad Avenale) frutto però di partite giocate alla pari con avversari decisamente potenti. Ma la squadra non si è abbattuta ed anzi ha trovato lo slancio per inanellare ben 5 risultati utili consecutivi: 2 vittorie, 2 importanti pareggi contro Aurora Treia e Cus Camerino e il 3 a 3 nel derby con la Cingolana. La battuta d’arresto è arrivata in casa contro Frontale, protagonista di una buona stagione, che si è imposto per 2 a 1. Anche in questo caso però gli aquilotti hanno saputo reagire fin da subito: nell’ostico match in quel di Castelraimondo contro una formazione davvero ben schierata e che ha dominato il campo per tutta la partita, i ragazzi della Polisportiva hanno saputo resistere e soffrire in modo compatto, trovando la via del gol in contropiede nelle poche occasioni concesse dagli avversari. Nonostante il parapiglia finale la squadra ha portato a casa 3 punti fondamentali (punteggio di 2 a 3 finale), che sono decisamente serviti anche a far morale. Tanto che, nell’incontro successivo, la Victoria si è ripetuta sconfiggendo 4 reti a 3 una delle formazioni orbitanti nella vetta alla classifica, la Junior Futsal.

IMMSQ1

E’ forse a questo punto che mister Sbaffo ha capito quale fosse la caratura degli uomini a sua disposizione: un organico completo ed unito, fatto di giocatori giovani, affidabili e decisamente affiatati per aver giocato molto tempo fianco a fianco, contornato da altri giovanissimi dall’enorme potenziale, come Tommaso Mazzi (classe 97’), Niccolò Marchegiani  e Luca Evangelisti (entrambi classe 96’); senza dimenticare il duo di validissimi portieri Mugliaroli-Piantini su cui poter sempre contare.

Così, dopo la parentesi negativa di Moscosi (un calo psicologico che ha determinato la sconfitta per 6 a 3), sono arrivate 2 vittorie che hanno concluso il girone d’andata nel migliore dei modi e dando il definitivo slancio per un girone di ritorno quasi all’andatura delle prime due della classe.

A metà campionato quindi la classifica vedeva la Polisportiva a ridosso delle prime posizioni utili per i play off, al pari di ben 5 contendenti (Junior Futsal, Aurora Treia, CUS Camerino, Frontale C5 e Macerata C5), mentre Avenale ed Urbanitas Apiro, in coppia in prima posizione, sembravano disputare un campionato a parte per la loro netta superiorità.

Proprio contro l’indomabile Apiro, nel palazzetto roccaforte di Frontale in cui la Polisportiva ha sempre subito pesanti sconfitte, gli aquilotti hanno disputato una sorprendente ed emozionante gara, combattuta e giocata allo stesso livello fino alla fine, quando il gol vittoria degli avversari – ai quali in questa sede facciamo i complimenti per la vittoria del campionato e per essere stata l’unica squadra a batterci in entrambi gli scontri diretti – ha spento le speranze di portare a casa un importante pareggio. Ma è rimasta la soddisfazione per aver capito che si poteva lottare alla pari contro qualunque avversario.

IMMOK

A dimostrazione di ciò, nel match successivo, si è assistito ad un’autentica impresa che ha lasciatò però dell’amaro in bocca: a Villa Strada è andato in scena il derby tra Polisportiva Victoria e la prima in classifica, l’Avenale. A dispetto di quanto si poteva pensare, i padroni di casa hanno dominato l’incontro dall’inizio alla fine andando in vantaggio di due gol e sfiorando a ripetizione il terzo. Nel finale l’episodio che poteva chiudere la partita (fallo di mano fuori area e da ultimo uomo del portiere avversario) non è stato sanzionato dall’arbitro ed ha dato il via all’azione del gol con cui negli ultimissimi secondi di partita l’Avenale ha acciuffato il pareggio. Ma il calcio, si sa, è fatto di episodi; dunque senza nulla recriminare si è potuto, ancora una volta, ripartire da un’ottima prova di maturità e compattezza, che ha permesso di domare una compagine superiore. E infatti si è proseguito alla grande, mettendo di nuovo a segno una striscia di 5 risultati utili, questa volta però fatta di 4 vittorie (tra cui quelle esterne contro Serralta che è scaturita rimontando l’iniziale svantaggio di 3 reti, e contro Frontale per 7 a 5 grazie ad una delle migliori prestazioni di sempre) ed un pareggio raggiunto allo scadere dopo un match al cardiopalma contro il CUS Camerino. L’inevitabile calo di prestazioni è arrivato purtroppo in una fase cruciale della stagione, a quattro partite dalla fine e nel momento in cui bisognava difendere il quarto posto in classifica: il Castelraimondo si è preso la rivincita che aspettava e ha battuto la Polisportiva per 2 a 5. Polisportiva che però si è saputa rifare già il venerdì successivo, quando ha sconfitto in trasferta per 6 a 5 la Junior Futsal, in un’altra partita ricchissima di emozioni e dall’esito incerto fino all’ultimo secondo.

Ora addirittura il terzo posto era a portata di mano, con l’Aurora Treia diretta concorrente e svantaggiata dal calendario. Una prospettiva senz’altro gratificante e soprattutto inimmaginabile ad inizio stagione, ma anche demotivante per il fatto che le due reginette del campionato, Avenale ed Apiro, erano appaiate in testa a più di 10 lunghezze dalla terza in classifica: un divario che, divenuto matematicamente incolmabile, ha decretato l’accesso diretto ai playoff  provinciali da parte della seconda classificata, senza bisogno di effettuare i play off del girone come da regolamento. Dunque delusione per non poter coronare un sogno che si stava avverando ma allo stesso tempo estrema soddisfazione per la posizione conquistata. Ma mancavano ancora due partite al termine: se la prima ha visto gli aquilotti dilagare in casa contro Moscosi per 11 a 1, la seconda ed ultima del campionato, in quel di Macerata, ha lasciato l’amaro in bocca per la sconfitta (punteggio di 7 a 5) e di conseguenza la  perdita di posizioni in graduatoria a vantaggio delle inseguitrici.

CLASS FINALE

Il quinto posto finale, ad un punto dalla terza piazza, difficilmente ipotizzabile solo qualche mese fa, va letto come un traguardo conquistato con caparbietà e determinazione durante tutta la stagione e come un punto di partenza per gli anni avvenire, con la convinzione che questo gruppo può andare lontano grazie all’unione e lo spirito di squadra che lo contraddistingue!

COMPLIMENTI A TUTTI E IN BOCCA AL LUPO PER LE SFIDE CHE VERRANNO!

 

Riccardo Di Luzio

Posted in Calcio a 5, Notizie Flash, Sport

MAURIZIO GAZZA GASCOIGNE

MAURIZIO GAZZA GASCOIGNE: TRA GENIO E SREGOLATEZZA

Villa Strada di Cingoli, anno del signore 1990: nasce il secondogenito della famiglia Tittarelli, cognome fin troppo diffuso da quelle parti, almeno per qualche altro anno ancora…

Fin da bambino l’intraprendente Maurizio Tittarelli mette in mostra doti innate: a 2 anni è già in grado di pronunciare il nome di Christodoulopulos senza evocare spiriti immondi, a 4 anni palleggia con il piede sinistro meglio di Gennaro Gattuso, a 8 anni è campione italiano di Iss Pro Evolution Soccer per Play Station 1.

1_Maurizio_Tittarelli

La sua storia calcistica inizia – come sempre quando si racconta la storia di un talento fuori dal comune, non di uno come tanti – in un campo di sabbia di periferia, nella favela villastradese. Con il fedele amico Tango muove i primi colpi di tacco, i primi sombrero e le prime rabone ai danni dei piccoli amici che guardavano increduli le sue mirabolanti gesta. Di giorno tra la terra, di sera col bacardi. Già, perché a 10 anni Maurizio scopre la seconda grande passione della sua vita: l’alcol. Passione senza la quale, forse, sarebbe approdato nel calcio professionista. Ma passione grazie alla quale, forse, stiamo qui a raccontare di un genio senza precedenti.

“Una volta gli dissi che il suo Q.I.  era inferiore al suo numero di maglia e lui mi chiese: Che cos’è un Q.I.?” [cit. Mario Goro]

Dalla sabbia di Villa Strada Maurizio passa alla terra dei Cappuccini, donando alla squadra dei Pulcini colpi di una maestria tale da essergli affibbiato subito il soprannome di “Il Cigno di Strada”, termine dalla doppia valenza: da un lato la terra natìa, Villa Strada, dall’altro l’attaccamento alle origini, la strada intesa come quartiere. Perché quel quartiere, nel tempo libero, l’enfant terrible lo frequenta costantemente, ma non tanto diligentemente. E’ lì che si procura i primi guai con la giustizia: il suo carattere stravagante, diverso da quello di tutti gli altri, che gli fa vedere le cose in modo differente (spesso illuminante), che in campo lo rende capace di cose mai viste è lo stesso che fuori dal campo lo spinge a gesti sconsiderati o addirittura illegali. E di pari passo la sua popolarità inizia a calare vertiginosamente, tanto da essere espulso dalla S.Francesco e da farlo rimanere disoccupato.

Vaglielo a spiegare, al mondo intero, che di giocatori così ne nasce uno ogni mille: quelle scappatelle sono solo il suo modo di esprimere una creatività alquanto particolare ma certamente da non soffocare.

Gascoigne-3

Piombato nell’oblìo dell’alcolismo per la difficile situazione, con la frequentazione di losche compagnie che di certo non gli rendono più rosee le aspettative, ecco che la vita – come di rado accade – decide di concedergli una seconda chanches: la Polisportiva Victoria lo ingaggia come portaborracce della locale squadra di calcio a 5, militante nel campionato di CSI. Un affronto che il “divino” non poteva subire, ma anche l’ultima possibilità di rimanere ancorato al calcio giocato. E’ così che, seppur  contrariato, accetta. Ma  la sua personalità non è di quelle che possono restare sottotraccia: il primo giorno di allenamento lascia le borracce, entra in tackle sul mister, gli ruba il pallone, scarta sei avversari, alza la palla e la scaraventa sotto al sette. Squadra in delirio, dirigenza incredula: si narra che per non perdere tempo e concludere l’affare il dirigente Ultimi abbia fatto firmare il giocatore su un fazzoletto di carta. Il ritrovato Tittarelli stava per scrivere una nuova pagina della storia della Polisportiva.

Cattura

Da subito le splendide prodezze di Tittarelli conducono la squadra a traguardi impensabili, i tifosi lo acclamano come si fa al passaggio della Madonna durante la processione. La formazione di Villa Strada approda nel campionato FIGC, sempre per suo volere, e vince tutto quello che una compagine di provincia riesce a sognare. E tutto per merito di quel genio ribelle che faceva di questa massima la sua ragione di vita: “Qualunque cosa io faccia nella vita deve essere divertente: se non lo è vuol dire che ho fallito”.

“Maurizio Tittarelli possiede intelligenza calcistica a palate (ed è un’intelligenza abbagliante, che comporta, tra le altre doti, una sorprendente coordinazione e la capacità di sfruttare all’istante una situazione che nel giro di due secondi non sarà più la stessa), tuttavia è evidente e leggendaria la sua assoluta mancanza del benché minimo buonsenso.” [cit. Don Oscar]

Nello spogliatoio e nell’ambiente si era imposto come un leader: si racconta che un giorno un allenatore provò a sgridarlo per i consueti ritardi con cui si presentava ad ogni appuntamento; quell’uomo oggi allena nella terza categoria iraniana.

Le frequenti assenze e i ritardi con cui giungeva al centro sportivo erano sempre dovuti  a quel vizio che mai lo abbandonò: probabilmente, però, erano proprio quei lunghi pomeriggi passati tra birra e gioco d’azzardo che gli regalavano la giusta dose di adrenalina, che gli consentivano di baciare con le sue magie i campi di tutta la provincia. Questo tutti lo sapevano, e lo rispettavano, e questo gli valse per sempre l’appellativo di “MAURIZIO GAZZA GASCOIGNE, L’UOMO CHE VISSE E GIOCO’ TRA GENIO E SREGOLATEZZA”.

Posted in Calcio a 5, Sport

STRA-CARNEVALE 2015: BUONA LA PRIMA!

STRA-CARNEVALE 2015: BUONA LA PRIMA!

Cattura

Grande successo per il carnevale dei bambini organizzato quest’anno, per la prima volta, dalla Polisportiva Victoria! Una festa davvero ben riuscita presso la nuova struttura polivalente “Centro Comunale Vittoria” per la gestione della quale il Presidente Albano Cocilova ha di recente firmato la convenzione proposta dall’Amministrazione Comunale alla Polisportiva.

Nonostante le incertezze organizzative legate al fatto che per la prima volta e in una sede nuovissima si offriva alla popolazione un’iniziativa così importante per grandi e piccini, l’entusiasmo dimostrato dai tanti intervenuti non ha affatto deluso le aspettative.

Tutto ciò naturalmente è stato reso possibile prima di tutto dalla popolazione, che ha partecipato come sempre in maniera attiva e numerosa, ma in questa sede è d’obbligo ringraziare tutti coloro che hanno prestato servizio, lavoro o semplice aiuto per il buon esito dell’evento. Oltre agli instancabili volontari della Polisportiva, che hanno provveduto fin dai giorni precedenti all’allestimento di tutta l’area e alla successiva pulizia dello stabile, una menzione particolare va a:

  • Tutte le donne e in generale tutti i cuochi che hanno preparato i deliziosi, succulenti e soprattutto numerosissimi dolci offerti all’esterno della festa
  • Gli animatori Giacomo Marcelloni e Sara Passarelli per l’originale intrattenimento che hanno apprestato per i bambini durante tutta la giornata, con passione e spirito di volontariato davvero da ammirare! Un encomio speciale lo volgiamo dunque a questi ragazzi, che siano presi d’esempio da tutti per il loro dedito e disinteressato impegno.

10527393_10203266098273112_712747826971107011_n

Nel ringraziare anche Dj Aidem (spesso presente in molte delle nostre attività) e Lisiana Bacchetta (per il servizio fotografico reso), vorremmo ricordare come lo scopo etico-sociale a cui sempre ci rifacciamo nell’organizzazione delle nostre iniziative ha fatto sì che ad un prezzo alquanto popolare siano stati offerti un numero ed una qualità di servizi tale da fare invidia a chiunque!

1378548_10203266099713148_3774864867225885887_n

Nel rinnovare il nostro invito a partecipare sempre così attivamente alle nostre attività, ricordiamo i prossimi appuntamenti in calendario (in via di definizione): la Stra-Torre Strada – quest’anno posticipata al 2 giugno – e naturalmente la 23° Edizione delle Olimpiadi dei Bar che tutti stiamo aspettando! NON MANCATE!

 

 

Posted in Notizie Flash

STRA-CARNEVALE 2015!!!! A VILLA STRADA…

Carnevale Victoria 2015

Domenica 15 Febbraio dalle 15:30 presso il Centro Comunale Vittoria (Nuova Struttura Polivalente di Villa Strada) .Il veglione è aperto a tutti i bambini delle scuole PRIMARIA e dell’INFANZIA e alle rispettive famiglie.

Musica con Dj Aidem e per i piccoli Animazioni in Maschera, Fantasy Show, Baby Dance, Truccabimbi…e altre sorprese!!

ALL ‘INGRESSO SARA’ DISTRIBUITO A TUTTI I BAMBINI UN KIT DEL CARNEVALE COMPOSTO DA CORIANDOLI, STELLE FILANTI, “TROMBETTA”, BRACCIALETTO LUMINOSO e BOTTIGLIETTA D’ACQUA.

ASSDI DOLCI SARANNO OFFERTI DALLA POLISPORTIVA.

n.b. nella struttura è vietato utilizzare bombolette spray di qualsiasi tipo.

NON MANCATE, CI SARANNO TANTE SORPRESE PER VOI E PER I VOSTRI PICCOLI!!! VI ASPETTIAMO…

Posted in Iniziative, Notizie Flash Tagged ASILO, bambini, CARNEVALE, cingoli, CORIANDOLI, festa, scuola, VEGLIONE, villa strada

AUGURI DI BUON NATALE E BUON 2015 DALLA POLISPORTIVA VICTORIA!!

 L’ A.S.D. Polisportiva Victoria  augura a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo: “Che sia per tutti un 2015 pieno di soddisfazione e ricco di grandi risultati! Un augurio particolare lo vogliamo fare a tutti i nostri compaesani, ai nostri sostenitori, ai nostri consiglieri e atleti, e ai simpatizzanti tutti, per il loro impegno, partecipazione e supporto dimostrato fino ad oggi.”

Inoltre cogliamo di nuovo l’occasione per ricordarvi le numerose iniziative natalizie che accompagneranno le nostre feste fino al 9 Gennaio prossimo:

prog natale 2014

Posted in Sport

NATALE 2014…TUTTI INSIEME !!!

 NATALE 2014…TUTTI INSIEME !!!

Come ormai da molti anni, anche per questo Natale  la POLISPORTIVA VICTORIA ha organizzato molteplici iniziative ed eventi  tra i quali alcuni tradizionali ed altre piacevoli novità.

Forti della partecipazione dimostrata dalla popolazione negli anni passati, i ragazzi della polisportiva si sono così messi all’opera per allietare a tutti le festività iniziando proprio da Sabato prossimo con i canti dei bambini della Scuola Primaria di Villa Strada per le vie del paese  e finire addirittura Venerdì 9 Gennaio con il consueto SUPER TOMBOLONE !!! Ben 10 eventi ed appuntamenti da NON PERDERSI!!!

prog natale 2014

Posted in Iniziative, Notizie Flash Tagged befana, cingoli, eventi, mercatini, natale, tombola, tombolone, villa strada

CAPITANO-SOCIETA’: E’ ROTTURA?

LOGO POL VICTORIA CALCETTO

CAPITANO-SOCIETA’: E’ ROTTURA?

La Polisportiva Victoria Ca5 viaggia quest’anno ad un ritmo serrato, avendo inanellato negli scorsi turni ben 5 risultati utili consecutivi (due vittorie e tre pareggi) e, agli inizi della stagione, due sconfitte risultate però non del tutto negative per le buone prestazioni sfoderate contro la prima e la seconda in classifica. L’entusiasmo è buono e l’obiettivo è quello di proseguire su questa rotta.

Mentre, dunque, dall’esterno la sensazione è quella di un clima sereno e di un affiatamento senza precedenti, voci provenienti da persone molto ben informate ci rivelano invece che nello spogliatoio le cose non stanno proprio così.

Credete che per lo storico capitano Manuel Gianfelici sia tutto rose e fiori in questo periodo? Vi sbagliate alla grande! Il condottiero della squadra è fermo ai box da due turni, a causa di un fastidioso e lungo infortunio che nessuno ha ancora capito di cosa si tratti. Nulla di strano, penserete, non fosse per il fatto che questa situazione si protrae da ormai molto più di  anno!2_Manuel_Gianfelici

La scorsa stagione, infatti, l’esordio in FIGC per il Baresi di Mummuiola non era stato dei più brillanti: il numero 3 era stato costretto a saltare le prime giornate per un “fastidio” non meglio precisato. Poi qualche presenza, tra pubalgie, tendiniti, stiramenti, affaticamenti e distorsioni varie, fino a quando, alla fine e nel momento decisivo della stagione, indovinate cosa può essere successo? Un altro infortunio!

A questo punto la società ha incaricato degli specialisti (scelti fra i maggiori esperti di “medicina del malocchio” del Salento) per risolvere definitivamente l’ormai annoso problema del capitano. I medici hanno studiato a fondo il caso, spulciando referti medici, riti demoniaci e quant’altro fosse utile alla causa, ma non sono riusciti nell’intento. Sembra addirittura che uno di loro si sia infortunato lui stesso.

Situazione grave e perdurante, dunque, che i più non hanno tardato ad accostare, per l’incredibile coincidenza di circostanze,  a quella dell’ex milanista e nazionale brasiliano Alexandre Pato, anch’egli leggermente cagionevole. Ma quando lo sconforto e la rassegnazione stavano per avere la meglio – sia da parte della società che stava sborsando fior di quattrini per curare un giocatore forse irrecuperabile, sia da parte dello stesso eroe di un tempo – ecco la svolta: dal soggiorno estivo a Lourdes, con tappa a Medjugorje, è tornato un giocatore nuovo! Fin dal calcetto estivo dirigenti e allenatore hanno sgranato gli occhi di fronte alle mirabolanti e ritrovate gesta di Manuel Pato Gianfelici, che ha dimostrato di essere tornato quello di una volta. Definitivo ritorno in auge, penserete. Macchè! Dopo neanche 3 partite di campionato ecco ripiombare lo spettro dell’infortunio: questa volta si tratta di infiammazione di tallone/caviglia/polpaccio/metatarso o qualsivoglia altra area della gamba, a piacimento; sta di fatto che la società, ora, non sembra più disposta a rinnovare la fiducia al campione gioia e (è proprio il caso di dirlo) dolore!IMG_1054modified a3~1

L’ultimo atto di questa telenovela infinita, cronaca di questi giorni, è l’incontro tra il procuratore di Gianfelici, il noto Kia Joorabchian, e il dirigente Mirco Spadoni, al secolo Taralli, per definire la questione della rescissione del contratto. Indiscrezione clamorosa se si considera che ora, il leggendario capitano, potrebbe valutare le richieste provenienti dalla squadra indiana Delhi Dynamos di Del Piero e dalla cinese Guangzhou del nuovo allenatore Fabio Cannavaro. Una fine, quella prospettata, davvero inimmaginabile fino a qualche tempo fa, per uno degli astri nascenti (oggi già meteora?) del futsal marchigiano.

Riccardo Di Luzio

Posted in Calcio a 5, Notizie Flash, Sport

SABATO E DOMENICA, 7^ RONDE BALCONE DELLE MARCHE !!

7^ RONDE BALCONE DELLE MARCHE : LE SFIDE CON 77 ISCRITTI

FANARI

 

Questo fine settimana la Città di Cingoli ed il suo territorio torneranno al centro dell’attenzione dell’automobilismo nazionale con la 7^edizione della Ronde Balcone delle Marche, terza prova del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2014-2015 e valida anche per il Campionato ERMS.

PRS Group, insieme all’Amministrazione Comunale cingolana, torna a proporre una nuova sfida su strada bianca che sarà caratterizzata dai quattro passaggi sulla “piesse” denominata “Lago di Cingoli”, con il finale spettacolo ancora previsto dentro il famoso crossdromo “Tittoni” di Cingoli, uno dei templi del motocross non solo nazionale. Se lo scorso anno si crearono “effetti speciali” dentro la pista, quest’anno si raddoppia: verranno offerti momenti ancora più esaltanti rispetto al 2013, con un salto decisamente più spettacolare.

63396_722912154456691_187248182614514331_n

ISCRITTI 77 EQUIPAGGI, PRONOSTICO DIFFICILE
Sono 77, gli equipaggi iscritti alla gara marchigiana, che oltre a promettere agonismo e spettacolo, sicuramente daranno una notevole scossa alla classifica del Campionato Raceday. Il trentino Luciano Cobbe (Ford Focus WRC) cercherà il successo assoluto ed approfittando anche dell’assenza del leader di Campionato Luca Bertin per avvicinare quest’ultimo nella graduatoria provvisoria e come lui cercherà di fare certamente l’umbro Francesco Fanari (Mitsubishi Lancer Evo IX).
Da seguire anche il ritorno del giovane veneto che vanta esperienze iridate Edoardo Bresolin, al via con una Ford Fiesta R5 con la quale si prevede possa ingaggiare duelli con il friulano Luca Vicario (Ford Fiesta R5) oltre che con lo svizzero Federico Della Casa, al via invece con una Peugeot 208 T16.

COBBE
La lunghezza totale del percorso sarà di 144,340 Km. di cui 48,800 di distanza competitiva, il quartier generale dell’evento sarà organizzato nuovamente presso il Palazzetto dello Sport di Cingoli.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:

10469368_722911951123378_2480366372751613357_n

10432485_722912334456673_3370147751946248992_n

Posted in Notizie Flash, Sport Tagged 7, balcone delle marche, campionato, cingoli, crossodromo, edizione, italia, rallye, ronde, tittoni

“RICCO” BOTTINO PER IL NOSTRO COMPAESANO…

 

BERTI’, UN FORTUNATO CERCATORE…

bertì

Cingoli, 27 ottobre 2014 – Un fungo di quasi quattro chili è stato trovato da un fortunato cercatore nella zona di Montenero, tra i boschi di Cingoli. Benedetto Montecchiani (in arte Bertì) non credeva ai suoi occhi quando tra la vegetazione ha visto spuntare il grosso fungo, una vescia maggiore. Immediatamente lo ha raccolto e una volta arrivato a casa lo ha pesato: 3 chili e 825 grammi per 1 metro e 20 centimetri di diametro del “cappello”. E ora sta valutando l’ipotesi di organizzare un pranzo a base di funghi.

Fonte: IL RESTO DEL CARLINO MACERATA

10390030_984965648185890_4009002769759142046_n

Posted in Notizie Flash

CALCIO A 5, FINALMENTE SI COMINCIA !!

POLISPORTIVA VICTORIA Ca5 – STAGIONE 2014/2015

Sta per iniziare la nuova stagione sportiva per la Polisportiva Victoria, che milita nel campionato provinciale di Serie D di calcio a 5.

A dir la verità la squadra ha già sostenuto, nelle scorse settimane, degli impegni ufficiali, disputando la Coppa Marche e fronteggiandosi con Frontale, Moscosi e Avenale. Competizione più amichevole che agonistica, considerando anche il fatto che le partite si sono disputate in pieno periodo di preparazione pre-campionato per la squadra, la quale, seppur raccogliendo soltanto un punto, ha comunque dato dei segnali positivi per il campionato.

LOGO POL VICTORIA CALCETTO

Da questa settimana invece si farà sul serio: la squadra è pronta alla sua seconda partecipazione ad un campionato divertente e competitivo , che tra le squadre iscritte annovera diverse compagini del territorio limitrofo, come le locali Moscosi, Cingolana e Avenale e le vicine Frontale e Apiro.

L’organico si presenta per buona parte lo stesso dell’anno passato, con l’importante conferma in panchina di Simone Sbaffo: un mister professionale ed entusiasta, che sa trovare il giusto mix tra lavoro e divertimento. Ma ci sono anche alcune novità, rappresentate da nuovi innesti davvero interessanti! A cominciare da Luca Evangelisti, classe 1996, giovane talento che va ad aggiungersi alla “colonia dei giovanissimi” della squadra. Altri importanti acquisti sono quelli di Marco Grassetti, solido difensore d’esperienza che non può che far crescere la squadra anche sotto questo punto di vista, e Francesco Biagioli, già giocatore da diversi anni della Victoria Strada di calcio, alla quale si è invece trasferito il nostro Edoardo Mandolini.

SBAFFO

Le premesse per ricominciare al meglio ci sono tutte, tenendo sempre bene a mente gli obiettivi della lealtà e della sportività come punti di riferimento. Solo in presenza di queste basi di partenza è possibile ottenere prestazioni, risultati e dunque, ciò che è più importante, il divertimento.

Vi aspettiamo dunque il venerdì sera dalle 21.00 per sostenere i nostri ragazzi nelle sfide che ci aspettano…NON MANCATE!

Posted in Calcio a 5, Notizie Flash, Sport Tagged apiro, avenale, campionato, cingolana, frontale, futsal. calcio a 5, macerata, moscosi, serie D
  • « Older Entries
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 26

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes